Diventa Agile Coach: Trasforma la Tua Carriera nel Mondo dell'Agilità
In un contesto aziendale in rapida evoluzione, le organizzazioni cercano professionisti capaci di guidare la trasformazione agile e sviluppare team ad alte prestazioni. Il nostro percorso di certificazione Agile Coach risponde a questa esigenza, offrendo una formazione completa che combina facilitazione e coaching per creare leader agili di successo.
Il Percorso di Certificazione per Diventare Agile Coach
Questo percorso formativo rappresenta un'opportunità unica per acquisire due certificazioni internazionali riconosciute da ICAgile: Agile Team Facilitation (ICP-ATF) e Agile Coaching Certification (ICP-ACC). Il programma è strutturato per sviluppare competenze pratiche immediatamente applicabili nel contesto lavorativo, combinando teoria ed esercitazioni su casi reali.
La nostra metodologia di formazione si basa su un approccio esperienziale che permette di apprendere attraverso la pratica, la riflessione e il confronto con professionisti del settore. Il percorso è progettato per trasformare i partecipanti in facilitatori esperti e coach efficaci, capaci di guidare team e organizzazioni verso il successo.
Cosa Otterrai
- Due certificazioni internazionali riconosciute: ICP-ATF e ICP-ACC
- Un kit completo di strumenti per la facilitazione di team agili
- Accesso alla piattaforma e-learning con dispense e approfondimenti
- Competenze pratiche di team coaching immediatamente applicabili
- 36 PDU per il mantenimento delle certificazioni PMI
- Accesso a una comunità di pratica di professionisti dell'agilità
- Esperienza pratica attraverso esercitazioni su casi reali
Cosa Include il Corso
- 36 ore di formazione interattiva online
- Sessioni live con docenti certificati
- Materiale didattico completo
- Kit di strumenti per facilitatori
- Accesso alle piattaforme Zoom e Mural per un'esperienza di apprendimento ottimale
- Accesso alla piattaforma e-learning per approfondire i temi trattati durante le live
- Supporto dedicato durante tutto il percorso formativo
I tuoi docenti

Alessandro Ingrosso
Formatore e Senior Agile Coach, si occupa di innovazione nell'ambito della gestione di progetti complessi, combinando approcci e strumenti avanzati.
Coach e facilitatore nelle organizzazioni impegnate su progetti di Trasformazione Agile, aiutandole ad applicare concretamente i valori e i principi dell'Agile mindset e a sperimentare l'uso di metodologie agili.
Co-fondatore della Community of Practice "Agile Made in Italy" e responsabile del branch Puglia del PMI Southern Italy Chapter.

Valentina Coradeghini
Transformation & Innovation Consultant, Agile Coach, Facilitatrice e Formatrice, esperta nel guidare la trasformazione culturale promuovendo la crescita individuale e dei team.
Con oltre 15 anni di esperienza nella produzione televisiva creativa, ha guidato trasformazioni agili che hanno trasformato centri di produzione in modelli di eccellenza.
Utilizza l'intelligenza collettiva attraverso metodologie come Design Thinking, LEGO® SERIOUS PLAY® e la facilitazione maieutica per costruire team ad alte prestazioni.
Programma del Corso
Modulo Facilitazione dei Team
Calendario
- 02, 09 e 15 aprile 2025 (14:00 - 18:00)
- 07 maggio 2025 (14:00 - 18:00)
Programma
- Introduzione alla facilitazione agile
- Il ruolo della facilitazione nei team Agile: supporto alla collaborazione e alla self-organization.
- La mentalità del facilitatore Agile: principi chiave, neutralità e self-awareness.
- Differenze tra facilitazione e coaching nel contesto Agile.
- Percorso di sviluppo per un Agile Team Facilitator.
- Competenze chiave e tecniche avanzate
- Competenze fondamentali del facilitatore
- Strumenti di facilitazione per meeting Agile
- Adattare lo stile di facilitazione in base alla maturità del team
- Progettazione di workshop efficaci
- Definizione degli obiettivi e risultati attesi di un workshop.
- Strutturazione di un workshop Agile
- Facilitazione di sessioni complesse
- Esercitazione pratica: progettare e facilitare una sessione Agile.
- Strumenti pratici per la facilitazione remota e in presenza
- Creare ambienti collaborativi in contesti ibridi o remoti.
- Strumenti digitali per la facilitazione Agile
- Adattare tecniche di facilitazione tradizionali ai contesti virtuali.
- Best practice per coinvolgere i partecipanti e gestire le dinamiche di gruppo a distanza.
Modulo Coaching dei Team
Calendario
- 14 maggio 2025 (14:00-18:00)
- 21, 28 maggio 2025 (09:00-13:00)
- 04, 10 giugno 2025 (09:00 - 13:00)
Programma
- Fondamenti del coaching agile
- Il mindset dell’Agile Coach
- Essere un modello di riferimento Agile
- Consapevolezza e gestione di sé nel coaching
- Considerazioni etiche nel coaching Agile
- Tecniche di coaching professionale
- Competenze chiave del coaching professionale
- Strutturare conversazioni di coaching
- Pratica del coaching in scenari reali
- Sviluppo delle competenze di mentoring
- Principi fondamentali del mentoring
- Accompagnare i professionisti nei ruoli Agile
- Pratica del mentoring
- Strategie di coaching organizzativo
- Coaching per team e sistemi complessi
- Sviluppo delle performance dei team
- Gestione dei conflitti e delle dinamiche disfunzionali
- Gestione degli impedimenti organizzativi
- Creazione di alleanze e contratti di coaching
Come Partecipare
La partecipazione è aperta a tutti i professionisti interessati a sviluppare competenze di facilitazione e coaching in ambito agile. Non sono richiesti prerequisiti specifici, e il nostro tasso di successo nel conseguimento delle certificazioni è del 100%.
Investimento
- Percorso completo ATF + ACC: €1.450,00 (IVA inclusa)
- Singolo modulo ATF o ACC: €725,00 (IVA inclusa)
Agevolazioni:
- Sconto immediato del 10% compilando il modulo di interesse
- Sconto del 20% per chi porta un amico
- Sconto del 20% per ex partecipanti
- Quotazioni personalizzate per gruppi da 5 persone
*Gli sconti non sono cumulabili
Testimonianze dei Partecipanti
"L'agilità non è solo una metodologia, ma un modo di lavorare insieme basato su ascolto, fiducia e collaborazione. La trasformazione agile è un viaggio collettivo, dove ogni voce conta e ogni prospettiva arricchisce il team." - Partecipante certificato ICP-ATF e ICP-ACC
"È solo l'inizio: voglio continuare a crescere e migliorare, in pieno spirito Agile, per offrire supporto e creare sempre più valore intorno a me!" - Professionista certificato ICAgile
Domande Frequenti
D: Sono necessari prerequisiti per partecipare al corso?
R: No, il corso è aperto a tutti i professionisti interessati.
D: Qual è il tasso di successo nel conseguimento delle certificazioni?
R: Il nostro tasso di successo è del 100%.
D: È possibile frequentare un singolo modulo?
R: Sì, è possibile frequentare singolarmente il modulo di facilitazione o di coaching se si è già in possesso dell'altra certificazione.
D: Come si svolgono le lezioni?
R: Le lezioni si svolgono online attraverso Zoom e Mural, garantendo un'esperienza interattiva e coinvolgente.
Per maggiori informazioni e per accedere allo sconto del 10%, compila il modulo di interesse.
Vuoi maggiori informazioni sul corso? Contattami!